Sostenibilità

SCROLL

SCROLL

Una cultura aziendale
al passo con le
innovazioni green.
Una cultura
aziendale al
passo con le
innovazioni
green.

In Bartolini 1938 crediamo che la sostenibilità sia la chiave del futuro. Ogni giorno ci impegniamo a individuare nuovi percorsi per rendere i nostri tessuti sempre più rispettosi del mondo in cui viviamo.

Lo facciamo con convinzione e passione, affrontando le sfide creative con soluzioni innovative e sostenibili.

Il nostro eco-futuro è impegno quotidiano per l’ambiente e per le persone. Il nostro eco-futuro è impegno quotidiano per l’ambiente e per le persone. Il nostro eco-futuro è impegno quotidiano per l’ambiente e per le persone.
Fibre naturali
sempre più presenti.

Nello scegliere le fibre e i filati per i nostri tessuti, diamo sempre più spazio a quelli certificati dai protocolli GOTS, RWS, FSC e GRS che ne garantiscono l’origine controllata  e la tracciabilità.

Al tempo stesso, continuiamo a riconsiderare e ottimizzare la nostra catena di fornitura.
Esploriamo costantemente nuove opportunità per accorciare la filiera produttiva, anche da 
un punto di vista geografico, con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio complessiva 
dei nostri processi.

Bartolini 1938 è certificato GOTS, RWS, FSC e GRS. Bartolini 1938 è certificato GOTS, RWS, FSC e GRS. Bartolini 1938 è certificato GOTS, RWS, FSC e GRS.

Investiamo nelle fibre più sostenibili, dalle naturali coltivate con tecniche all’avanguardia per il risparmio delle risorse — come quelle provenienti dall'agricoltura rigenerativa — alle fibre sintetiche certificate GRS. Prestiamo sempre grande attenzione alle condizioni di lavoro, sociali ed economiche di chi produce queste fibre e materiali. Inoltre, aderendo al protocollo ZDHC, garantiamo il nostro impegno a ridurre l'uso di sostanze nocive per la salute umana e per l'ambiente.

01. persone
Al centro ci sono loro, le persone con cui lavoriamo ogni giorno, gomito a gomito, e con cui realizziamo i nostri tessuti. A loro vogliamo dedicare sempre più attenzione: ai loro bisogni, al loro tempo, alla qualità della vita che affrontano quotidianamente insieme a noi.
02. animali
ll benessere degli animali, che rendono possibile la produzione dei nostri tessuti grazie alle loro fibre, deve essere sempre protetto e rispettato. L'aumento costante di acquisti certificati e tracciabili dimostra la nostra scelta irrinunciabile di anteporre il rispetto dei principi fondamentali del loro benessere alla mera convenienza economica.
03. ambiente
Il pianeta è la nostra casa, e tutti siamo parte di una società integrata e universale. Crediamo nella scienza e utilizziamo con attenzione le risorse a nostra disposizione, studiando quotidianamente nuove tecniche per ridurre l’impatto chimico e ambientale derivante dalla nostra produzione.